un nuovo talento Frida Bollani Magoni fa concerti sold out, ma "la scuola prima di tutto" Il doppio cognome perché è musicale, la passione ereditata dai genitori, il successo dell'esordio in televisione. La giovane cantante e pianista, una voce dalle mille sfumature, parla della sua vita, tra impegni scolastici e artistici. In un liceo che sembra "Saranno famosi" Mario Leone 29 OTT 2021
Il feeling tra Petrenko e l’Orchestra di Santa Cecilia è una grande Festa della musica Il direttore dei Berliner Philharmoniker ancora per questa sera all’Auditorium di Roma Mario Leone 16 OTT 2021
Musica, maestro! Mahler a Santa Cecilia. Una “Resurrezione” per la stagione della rinascita Al via questa sera con la seconda sinfonia diretta da Hrůša Mario Leone 07 OTT 2021
Direttore, prego Signora maestro. Parla Lucia Rocchetti Da oggi la Biennale Musica di Venezia, da lei diretta. "Sono stata salvata dalla musica: mi fa dimenticare tutto il resto" Mario Leone 17 SET 2021
La musica è finita in Afghanistan I canti aboliti dai talebani, per impedire ogni aspirazione alla nascita di un popolo vero Mario Leone 28 AGO 2021
Non c'è altro modo Alternanza scuola-lavoro? Meglio un’alleanza. Una mostra al Meeting di Rimini L'esposizione di Ubaldo Casotto indica la strada: autonomia didattica e gestionale per gli istituti, meno burocrazia per i dirigenti e nuove forme di selezione e formazione per i docenti Mario Leone 24 AGO 2021
L'intervista Beatrice Rana, Chopin in masseria Le radici salentine e il suo festival tra gli ulivi. “Nascere con un talento è una fortuna e non un merito: ci vuole un lavoro infinito per darvi la giusta dignità”, racconta la giovane stella del piano Mario Leone 17 LUG 2021
Dad, non si scherza La riapertura delle scuole non può essere un problema delle famiglie. Appello Non è terminato ancora l’anno scolastico che si parla già del nuovo. Ma i ministri Bianchi e Giovannini sono pronti alla riapertura della classi? Non sembra Mario Leone 06 LUG 2021
Bene gli stati generali ma è tempo di pensare agli insegnanti, senza tutele seriali Troppo spesso i docenti, e con loro la scuola, sono vittime di una mentalità assistenzialista che danneggia quanti vorrebbero soltanto trovarsi nelle condizioni di fare bene il proprio mestiere. Adesso si lavori senza partigianerie Mario Leone 29 GIU 2021
roma capoccia All’Opera debutta la “direttrice d’orchestra” Oksana Lyniv La musicista ucraina, una vita "avvolta dalla musica". Il riconoscimento più grande per lei arriverà il 25 luglio prossimo, quando per la prima volta una donna inaugurerà il Festival di Bayreuth con “L’Olandese volante” di Richard Wagner Mario Leone 20 MAG 2021